Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2017

Gimena Blanco vestirà la casacca numero 10

Immagine
Per tutti gli appassionati di calcio, o meglio del fútbol , il numero dieci evoca l’Argentina e la sua Nazionale. Il primo calciatore argentino che ricordo indossare la maglia albiceleste con il numero 10 è stato Mario Alberto Kempes. Era il 1978 e la sua Nazionale vinceva il primo campionato del mondo in una finale al cardiopalma contro i favoriti olandesi con il loro calcio totale. «Il rumore, fuori dalla cancha , i saluti, le bandiere ,.. Quando esce la squadra già cominciano a cadere i coriandoli di carta dagli spalti» . Così ricorda il campione argentino il suo ingresso in campo. Le famose “coriandolate” dei tifosi argentini, poi importate anche qui nelle nostre curve. Strana la storia di Kempes in quel mondiale, nei primi tre incontri, tra l’altro disputati nella capitale Buenos Aires, non riuscì mai ad entrare nel tabellino dei marcatori. Poi inizierà a segnare reti importanti come quella che regalerà il titolo all’Argentina. In finale, sono scoccati i supplementar...

La Lazio Calcio a 5 vince la sua seconda amichevole

Immagine
Nella seconda gara amichevole stagionale, ieri, le ragazze della Lazio Calcio a 5 hanno agevolmente sconfitto per 10-1 il Villa Aurelia Juvenia. Le reti sono state messe a segno da Lucileia e Xhaxho (una tripletta ), da Barca (una doppietta) e da Frangini e Sabatino.

Martina Gelli un attaccante potente arriva alla S.S. Lazio Calcio Femminile 1969

Immagine
Torna a casa un'altra calciatrice che ha il cuore biancoceleste. Risponde al nome di Martina Gelli, classe 1998 ed è un attaccante. Dopo aver giocato con la Roma Calcio Femminile, aveva deciso di appendere gli scarpini al chiodo. Un vero peccato, perché il suo talento, la sua abilità sotto porta , il suo tiro potente e preciso e la sua caparbietà al centro dell'area di rigore avversarie sarebbero state solo un ricordo. Un ricordo di un bel calcio fatto grinta e di passione. Ma un attaccante con queste caratteristiche non era passato inosservato al Presidente Elisabetta Cortani che ricordando le sue tante reti ha deciso di contattarla. Impresa non facile convincere chi aveva deciso di non giocare più a certi livelli. Ma il fascino di una maglia importante, i progetti di questa Lazio coraggiosa e sfrontata e le parole di un Presidente che ha fatto tanto per il calcio femminile, hanno rotto la breccia e hanno convinto Martina Gelli a tornare in campo, ad accettare qu...

Un sogno chiamato Lazio attende le ragazze nate nel 2004, 2005 e 2006

Immagine
Una giornata d'estate qualunque: sull’asfalto arroventato dal sole una ragazzina tira un pallone contro il muro, come se si trattasse di una porta con un immaginario portiere. Corre come se fosse all'interno di un campo di calcio, dribbla i sassi come se fossero ostici difensori avversari, imita i gesti dei suoi campioni domenicali. Ogni giorno è così, gioca per divertirsi, ma anche con la speranza di poter indossare, un giorno, una maglia importante magari quella di cui è stata sempre tifosa . E rincorrendo e calciando quel pallone continua a sognare, e i sogni , si sa, sono importanti, anzi importantissimi per i giovanissimi. Da sempre il pallone è il sogno delle nuove generazioni che si affacciano alla vita. Oggi questa bambina il suo sogno può finalmente realizzarlo, la S.S. Lazio Calcio Femminile 1969 sta cercando delle giovani nate negli anni 2004, 2005 e 2006 con la passione per il calcio per inserirle nella sua squadra esordienti . La S.S. Lazio Calci...

Nasce la squadra amatoriale della S.S. Lazio Pallavolo

Immagine
La S.S. Lazio Pallavolo sta formando una squadra amatoriale mista che disputerà il campionato CSI che partirà a ottobre.  Se hai più di 20 anni e la tua passione è la pallavolo,la S.S. Lazio Pallavolo ti aspetta il 7 settembre alle 20.30 in via Cassiodoro 2/B per il primo allenamento. Compatibile con i tuoi impegni giornalieri, l'allenamento settimanale ti farà sudare, sì, ma anche divertire e sarà un modo per coinvolgere anche i tuoi vecchi amici di squadra e rientrare in campo tutti insieme.  

La Lazio Calcio a 5 vince per 6-0

Immagine
Nella sua prima amichevole con il Real Valmontone., le ragazze della Lazio Calcio a 5 si impongono nettamente con il risultato di 6-0 . Le marcature sono di Luciléia (una tripletta),  Barca, Soldevilla e Xhaxho. Un buon inizio di stagione.  

Carolina Morace: protagonista in un libro per ragazzi.

Immagine
Carolina Morace, unica calciatrice ammessa nella Hall of Fame del calcio italiano ma non solo. Dopo essere stata protagonista sui campi per un ventennio, conquistando ben 12 tricolori e top-scorer del massimo torneo per altrettante annate, aver svolto la carriera di allenatrice, diventando la prima donna ad allenare una squadra professionistica maschile (la Viterbese), si è affermata anche come commentatrice sportiva ed avvocato, la sua professione attuale. E grazie alla sua personalità adesso è protagonista anche di “Ælfio e i Satanelli“, primo libro illustrato della collana per ragazzi fantasy-sportiva “Le avventure di Aelfio”, firmata da Pietro Favorito ed edita da Edizioni Anordest, in cui si parla di illecito sportivo, dal doping al calcio scommesse, che travolgerà il campionato di calcio Primavera. Parte dei ricavati dalle vendite saranno difatti devoluti in beneficenza.  Il libro è disponibile in tutte le librerie d’Italia e negli Internet Bookshop...

Questa sera amichevole con il Valmontone per la Lazio Calcio a 5

Immagine
Per la femminile l'arrivo del weekend coincide con l'inizio dei test match stagionali. Al termine della prima settimana di doppie sedute, infatti, Lucileia e compagne affronteranno il Valmontone in una prima sgambata nella quale Chilelli cercherà subito risposte importanti da un gruppo al quale è richiesto di trovare sin da subito i giusti equilibri. L'avversario milita nella Serie C laziale ed è una delle maggiori accreditate al salto nella nuova Serie A2. La gara si disputerà al PalaGems alle ore 20.30 di oggi: il match sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina ufficiale della S.S. Lazio C5.  fonte: S.S. Lazio calcio a 5

Torna in campo la S.S. Lazio Pallavolo di Arianna Di Vanno

Immagine
È tutto pronto per la preparazione dei nostri atleti che affronteranno il campionato di pallavolo di serie B 2017/2018. È previsto per il 28 agosto il primo allenamento della squadra del presidente d'Arpino, allenamento per il quale la coach di Vanno non prevede sconti. Si parte con grinta e obiettivi chiari in questo inizio di stagione, testando un gruppo che appare sin da ora non solo nell'aspetto tecnico, ma anche in quello personale, fortemente coeso . S.S. Lazio Pallavolo   

E' terminato il ritiro per le ragazze della S.S. Lazio Equitazione

Immagine
Terminato oggi il ritiro per la squadra che rappresenterà il C.r. Fise Lazio nella disciplina salto ad ostacoli alle Ponyadi powered by Equitatus, che si disput eranno dal 30 agosto al 2 settembre . Un grande in bocca al lupo alle giovani amazzoni ...si tratterà di una squadra tutta femminile!!! ed ai binomi rappresentanti dello Junior Jumping Team della S.S. Lazio Equitazione - Villa Glori: Allegra Baracchini su Laure de l'Etape e Diletta Baracchini su Mystical Vision, con il supporto tecnico di Gaetano De Angelis. Un sentito ringraziamento all' A.S Equestre Kappa, nella persona di Stefano Bellantonio, per la squisita ospitalità, ed alla Commissione Pony del Comitato Regionale FISE Lazio, rappresentata dai tecnici Riccardo Padovan e Luna Di Federico ed il Consigliere Alberto De Giorgio. S.S. Lazio Equitazione   

Secondo Torneo Regionale di A.S.C. BurracoUp

Immagine
Secondo Torneo Regionale di A.S.C. BurracoUp, che si svolgerà domenica 24 settembre presso il centro sportivo VEIO SPORTING CLUB. Le iscrizioni sono a numero limitato.

Alice Ronci una giovane dal promettente futuro arriva alla S.S. Lazio Calcio Femminile 1969

Immagine
Il futuro inizia oggi...  e non è un semplice modo di dire. Inizia, infatti, oggi un importante percorso di crescita professionale e personale per Alice Ronci, giovanissima calciatrice di grandi prospettive . Alice Ronci, classe 2002, nonostante la sua giovane età può vantare un bel curriculum dal punto di vista calcistico. Ha iniziato, infatti, la sua carriera nel mondo del calcio cinque anni fa nelle fila del Grottaferrata. Qui è rimasta per quattro stagioni, per poi passare, lo scorso campionato all'A.S. Roma. E' un esterno basso di destra che può anche giocare da centrale. Ha buon controllo di palla e ottima visione di gioco. Ora inizia la parte più importante della sua vita di calciatrice, arriva infatti ad indossare la maglia di cui è da sempre tifosa .  Un'altra aquilotta che è tornata a casa per crescere insieme!

Aperte le iscrizioni per i corsi della S.S. Lazio Pallavolo

Immagine
Sono aperte le iscrizioni per i corsi di pallavolo della stagione 2017/2018  che cominceranno il 4 settembre . Tutti i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze che vogliono praticare il meraviglioso sport della pallavolo troveranno nella Lazio Pallavolo un ambiente stimolante, di vera crescita non solo tecnica, ma anche umana. Parteciperanno a campionati FIPAV e avranno l'occasione di migliorare le proprie capacità o di imparare da zero, seguiti da tecnici FIPAV qualificati e con grande esperienza. Anche i più piccolini potranno divertirsi, imparando prima di tutto l'aspetto ludico dello stare in campo e i valori di rispetto , fair play e inclusione che animano la nostra filosofia fin dal 1951. Lazio Pallavolo ha due centri sportivi nel quartiere Prati, adiacenti a fermate della metro A e bus, all'interno dei plessi dell'I.C. Dante Alighieri.   

Bianca Papalia una giovane laziale torna a casa

Immagine
Una giovane aquilotta è arrivata oggi alla S.S. Lazio Calcio Femminile: Bianca (Azzurra) Papalia nasce nel 2000 (data del secondo storico scudetto della Lazio di Sergio Cragnotti) è un'ala destra e proviene dalla Vis Roma Nova. E' una calciatrice di sicuro avvenire su cui il Presidente Elisabetta Cortani ha deciso di puntare anche in prospettiva futura, perché i margini di miglioramento sono davvero ampissimi. Nonostante la giovane età si è messa in mostra con la maglia della Vis Roma Nova. Cambio di passo, abilità nel partire palla al piede e precisione nel cross: questo il suo biglietto da visita . Metteteci poi che il suo cuore è biancoceleste e che per lei indossare questa maglia così prestigiosa, è come toccare il cielo con un dito, capirete quando sarà importante il suo contributo nella prossima impegnativa stagione. Queste le parole del Presidente Elisabetta Cortani: " benvenuta a casa... perché hai l'Aquila nel cuore" . Cosa più che mai imp...

Silvia Tonicchi, un sogno che torna... alla S.S. Lazio Calcio Femminile 1969

Immagine
" Per sempre Solo per sempre C'è un istante che rimane lì piantato eternamente". Così canta Ligabue. Un'estate di tanti anni fa. Ci sono dei ragazzi e della ragazze che giocano a pallone sulla spiaggia. Chi ama il calcio, resta incantato a guardare, ammirando tiri, dribbling e contrasti. Magari sperando di trovare un futuro campione. Mica succede sono nei film e nei libri! Tra di loro c'è una ragazza che gioca con grande disinvoltura, palleggia con la padronanza di un campione affermato. Nonostante sia giovanissima.  "Impossibile sia già così forte, ci devo parlare ", pensa chi la sta guardando. Poche parole, ma sono sufficienti: " Vuoi venire a giocare alla Lazio? " Come un film, anzi meglio. Perché è tutto vero! Inizia un sogno .  I protagonisti, di quel caldo giorno d'estate, sono Elisabetta Cortani Presidente della S.S. Lazio Calcio Femminile 1969 e Silvia Tonicchi. Oggi il sogno... riprende perché, dopo ...

I sei portieri della S.S. Lazio Calcio Femminile 1969

Immagine
Non è un ruolo semplice quello del portiere, anzi forse è il peggiore di tutti. Lo stopper potrà mancare un intervento ma ci sarà sempre il libero pronto a correre ai ripari, il centrocampista potrà sbagliare un passaggio, ma potrà sempre rincorrere il suo avversario e recuperare la palla, l'attaccante potrà sbagliare un occasione favorevole, ma ne avrà subito un altra per spedire la palla nella rete avversaria. I tifosi allora dimenticheranno quegli errori, passati i novanta minuti di gioco nessuno se ne ricorderà più. Per i portieri è differente: possono compiere interventi miracolosi per tutti l'arco dei novanta minuti, ma basta subire una rete commettendo la classica papera e nessun tifoso è pronto a perdonarli, perché ai loro errori spesso non c'è rimedio. Sono loro che devono andare, con la testa bassa, a riprendere quel maledetto pallone all'interno della rete. E' un mestiere difficile quello del portiere. Fin da ragazzini quando giocavamo a pallo...

Francesca Masella, un capitano ha firmato per la S.S. Lazio Calcio Femminile 1969

Immagine
Vi ricordate il professor John Keating interpretato da Robin Williams nell'Attimo fuggente? Quando lascia la sua aula per l’ultima volta, i suoi studenti gli tributano un meritato omaggio. Uno dopo l’altro, salgono in piedi sul banco ed esclamano: "Capitano, mio capitano!".    Beh.. un capitano arriva alla S.S. Lazio Calcio Femminile 1969. E' la tarquiniese Francesca Masella, attaccante, proviene dal Velka Tarquinia Calcio Femminile ed ha indossato quella fascia così importatnte nella rappresentativa femminile di serie “C”. Nelle loro fila è una veterana, sempre convocata, maglia numero dieci sulle spalle. E' una ragazza che ha carattere da vendere , ha infatti iniziato giovando con i ragazzi... Real Azzurra di Grotte di Castro, Corneto Tarquinia, Tarquinia Calcio per arrivare al Velka Tarquinia Calcio Femminile ! Un attaccante di razza che non ha paura di niente e di nessuno, in carriera di reti ne ha messe ha segno tante: al volo, di rapina, di...

Veronica Petroselli, un ottimo portiere, arriva alla S.S. Lazio Calcio Femminile 1969

Immagine
Un numero uno , non solo sulla maglia, ha firmato oggi per la S.S. Lazio Calcio Femminile 1969, si tratta di Veronica Petroselli e proviene dal Velka Tarquinia Calcio Femminile.  Chi ha seguito le vicende del girone in cui era impegnata la Lazio, nella nella passata stagione, si sarà certamente accorto delle qualità di questo giovane portiere che ha difeso la porta delle rossoblu di Tarquinia risultando, spesso, come una delle migliori in campo con i suoi interventi decisivi. Non è un caso infatti che la sua carriera calcistica è stata una costante crescita , ha iniziato con l'ASD Pescia Romana, passando al Montalto di Castro, per arrivare poi alla compagine rossoblu di Tarquinia. Le sue parate, le sue uscite spericolate ed i suoi voli plastici non sono passati inosservati al Presidente Cortani ed al tecnico Serafini che le hanno offerto un'altra importantissima occasione di crescita. Ecco che arriva quindi la chiamata più importante, quella della S.S. Lazio...

Tra quindici giorni riparte la S.S. Lazio Calcio Femminile 1969

Immagine
-15... è iniziato il conto alla rovescia, mancano infatti solo due settimane , prima che la S.S. Lazio Calcio Femminile 1969 torni in campo per iniziare la sua preparazione in vista della prossima stagione calcistica. Un anno fa la dirigenza biancoceleste fu in grado di compiere un miracolo, assemblando una squadra dal nulla in pochissimo tempo e riuscendo a portarla in finale di Coppa Italia e ad un solo passo dalla promozione in Serie B. Fu una cavalcata entusiasmante , tante le vittorie, tanta la grinta e la determinazione che le ragazze misero in campo fino all'ultimo minuto. Ogni domenica sulle gradinate si assisteva ad uno spettacolo, ad un calcio "antico" dove era il cuore a contare! Ma non bastò, forse qualche errore arbitrale di troppo, forse un po' d'inesperienza e la promozione non arrivò. Ma quelle coraggiose ragazze ci avevano provato in tutti i modi, senza risparmiarsi, senza tirarsi mai indietro. Come poter dimenticare i loro cori di gioia...

Se ne è andata Maria Violanti un mito biancoceleste

Immagine
Ci ha lasciati un mito della nostra Polisportiva, Maria Violanti una donna che ha unito il suo cammino con quello della S.S. Lazio Escursionismo fino dal 1946. Un pezzo di storia biancoceleste che se ne va. Questo il commento del Presidente Antonio Buccioni: "CON IMMENSA TRISTEZZA E PROFONDA COMMOZIONE RENDO NOTO CHE OGGI MARIA VIOLANTI E' VOLATA NEL PIÙ ALTO DEI PARADISI BIANCOCELESTI. M'INCHINO RICONOSCENTE NEL RICORDO DELLA PIÙ GRANDE DONNA DELLA STORIA DELLA SOCIETÀ SPORTIVA LAZIO ".

Valeria Panza, un giovane bomber, torna alla S.S. Lazio Calcio Femminile 1969

Immagine
Le aquilotte stanno tornando a casa: oggi ha firmato un contratto che la legherà alla S.S. Lazio Calcio Femminile 1969 Valeria Panza, classe 2000. Ha iniziato la sua carriera calcistica nella scuola calcio della S.S. Lazio Calcio Femminile, per poi passare nei giovanissimi. E' una punta centrale, si capisce da subito, vedendola giocare, che ha grandi capacità tecniche e intelligenza di gioco.  Allenamento dopo allenamento, partita dopo partita i suoi miglioramenti sono sempre stati costanti. L'orgoglio e la fierezza di indossare la maglia di cui è sempre stata tifosa traspare nel suo modo di stare in campo. Dopo una anno in cui è stata ferma, torna a calzare gli scarpini e ad indossare ancora una volta quella maglia con l'aquila sul petto che è stata una costante nella sua vita. Come tifosa e come calciatrice. Un'altra freccia, per di più, biancoceleste a disposizione della S.S. Lazio Calcio Femminile 1969 in vista della prossima impegnativa stag...